World League Volley 2014: Italia inarrestabile, battuta anche la Polonia e sono 5!
Domenica si replica Italia-Polonia al Foro Italico di Roma, all'aperto.
Continua il cammino strepitoso dell'Italvolley in World League: dopo Brasile e Iran anche la Polonia si deve arrendere agli azzurri che al PalaFlorio di Bari ringraziano il pubblico per il suo calore con un'altra vittoria, la quinta consecutiva.
Oggi i ragazzi di Mauro Berruto hanno sofferto un po' di più rispetto alle prime quattro partite, anche perché la Polonia è una squadra ancora difficile da decifrare e agli azzurri è mancato il servizio per lunghi tratti del match, ma ha risolto tutto con il muro e con gli straordinari attacchi di Ivan Zaytsev, oggi il migliore in campo con i suoi ben 24 punti messi a segno da solo.
Domenica al Foro Italico di Roma grande evento all'aperto per gara 2 tra Italia e Polonia.
Risultato finale: Italia-Polonia 3-1 (25-22, 20-25, 25-23, 25-20)
22:43 - Piano sbaglia il servizio (ma il suo è stato un ottimo turno), poi Ivan Zaytsev trova il mani-fuori che significa 25-20 nel set, 3-1 nella partita e quinta vittoria consecutiva per l'Italia!
Ecco le statistiche del quarto e ultimo set
22:42 - Ancora un muro vincente di Parodi e abbiamo cinque match point! 24-19.
22:42 - Parodi per il 23-19.
22:41 - Mani-fuori di Kovar, 22-19.
22:40 - Mika prima va a segno poi sbaglia il servizio, 21-19 per gli azzurri ora al servizio con Piano.
22:39 - Kovar segna il 20-18.
22:39 - La Polonia recupera un punto grazie a un errore in battuta di Travica, 19-18.
22:38 - Muro di Piano, 19-17 e Antiga chiama il time-out.
22:37 - Zaytsev segna il 18-17.
22:36 - Recupera lo svantaggio la Polonia, 17-17.
22:35 - Va fuori un attacco di Bociek, 17-14 per l'Italia.
22:33 - Buszek sbaglia il servizio e l'Italia va al secondo time-out tecnico sul 16-14.
22:32 - Birarelli per l'Italia, poi Bociek con un punto controllato al video-check (la palla va fuori ma c'è un tocco a muro dell'Italia, anche se Berruto non lo ha visto), 15-14.
22:29 - Parodi segna il 14-11 Italia.
22:28 - Lanza fa il palleggiatore per Zaytsev che segna il 13-11.
22:27 - Stupenda combinazione Travica-Zaytsev per il 12-10 Italia, Antiga chiama il time-out.
22:26 - Zaytsev per l'11-10 Italia.
22:25 - Ace di Lanza, un po' aiutato dal nastro, 10-9.
22:25 - Si procede punto a punto, 9-9.
22:23 - Al rientro in campo Zaytsev pareggia i conti, 8-8.
22:21 - Si va al primo time-out tecnico con la Polonia in vantaggio di un punto, 8-7.
22:20 - Parità sul 6-6.
22:19 - Buszek prende l'asta e l'Italia va sul 5-4.
22:18 - Birarelli va a segno, poi ace di Zaytsev ed è 4-4.
22:17 - Tre punti di fila della Polonia che va sul 4-2.
22:16 - Va out il muro di Zaytsev, 2-2.
22:15 - Mani-fuori di Parodi ed è 2-1 Italia.
22:14 - Bociek trova un mani-fuori, ma l'Italia ottiene subito il cambio-palla, 1-1.
22:13 - Inizia il quarto set con Mika al servizio.
22:11 - Ecco le statistiche del terzo set
22:10 - Va a segno invece il primo tempo di Piano e l'Italia vince il terzo set 25-23.
22:09 - Va fuori il servizio di Lanza.
22:08 - Parodi fa guadagnare all'Italia due set-point, 24-22. Antiga chiama di nuovo il time-out.
22:07 - Zaytsev segna il punto del 23-22 Italia.
22:07 - Parità sul 22-22.
22:05 - Ancora Zaytsev con un mani-fuori per il 22-21. Ora è Antiga che chiama il time-out.
22:05 - Al rientro in campo è subito parità con Zaytsev, 21-21.
22:04 - Murato Parodi, Polonia avanti 21-20. Berruto chiama il time-out.
22:03 - Si resta in parità, 20-20.
22:02 - Out il muro di Lanza e la Polonia pareggia 19-19.
22:01 - Zaytsev mantiene il +2, 19-17.
21:59 - Parodi segna il 18-16 azzurro.
21:58 - Errore al servizio di Lanza, 16-15 Italia.
21:57 - Zaytsev porta l'Italia al secondo time-out tecnico in vantaggio per 16-14.
21:55 - La Polonia recupera due punti, 15-14 per l'Italia. Sul secondo punto, una palla degli azzurri battezzata fuori, il video-check ha mostrato che il pallone ha toccato la riga, ma gli arbitri hanno ugualmente assegnato il punto alla Polonia.
21:53 - Zaytsev segna il +3, 15-12.
21:53 - Errori da una parte e dell'altra e l'Italia mantiene il +2, 14-12.
21:51 - Vanno fuori due attacchi consecutivi di Buszek, 13-11 per l'Italia. Il secondo punto è stato controllato al video-check che ha confermato che non c'era tocco degli azzurri.
21:50 - Le squadre continuano a inseguirsi punto a punto, 11-11.
21:48 - La Polonia, dopo essersi beccata un cartellino giallo, va con Klos sul 10-9.
21:47 - Scambio spettacolare che si è concluso con un bellissimo punto di Ivan Zaytsev per il 9-9.
21:45 - Zaytsev pareggia subito, 8-8.
21:44 - Si va al time-out tecnico sull'8-7 per la Polonia che ha murato un primo tempo di Piano.
21:43 - Errori al servizio di Wrona e Lanza, 7-7.
21:42 - Ed è un muro di Zaytsev a mantenere il +1, 6-5.
21:41 - Il muro di Piano segna il sorpasso azzurro 5-4.
21:40 - Ancora parità, 4-4.
21:38 - Punto a punto anche in questo inizio di set, 2-2.
21:37 - Primo punto per gli azzurri.
21:36 - Comincia il terzo set di Italia-Polonia.
21:34 - Ecco le statistiche del secondo set
21:33 - Annullato il primo set-point, poi Kovar sbaglia il servizio e la Polonia vince il secondo set 25-20.
21:31 - La Polonia guadagna cinque set-point, 24-19.
21:31 - Matteo Piano accorcia leggermente le distanze, 19-23.
21:29 - Al rientro in campo la Polonia mette a segno due punti, 22-18 e Berruto chiama il time-out.
21:27 - A segno Birarelli, poi va fuori un primo tempo della Polonia, un altro errore di Buszek e l'Italia si porta sul -2, 20-18 per la Polonia, Antiga chiama il time-out.
21:26 - A Zaytsev risponde Buszek ed è 20-15 per la Polonia.
21:25 - Black-out azzurro, la Polonia va sul 19-14. Berruto manda in campo Randazzo.
21:23 - Ancora a segno i polacchi e sul 18-14 per loro Berruto chiama il time-out.
21:22 - Al rientro in campo massimo vantaggio per la Polonia che con Wrona in battuta manda la palla in zona di conflitto e si porta sul 17-14.
21:21 - Si va al secondo time-out tecnico del secondo set con la Polonia in vantaggio di due punti, 16-14.
21:20 - Buszek cerca l'ace, ma sbaglia, 14-14.
21:19 - Servizio out per i polacchi ed è di nuovo pari, 13-13.
21:18 - Polonia in vantaggio 13-12.
21:17 - La Polonia pareggia sull'11-11 il secondo punto è stato controllato al video-check.
21:16 - Zaytsev con due bombe consecutive porta l'Italia sul +2, 11-9.
21:14 - Si procede punto a punto, 9-9.
21:13 - Errore al servizio per la Polonia e l'Italia pareggia 8-8.
21:11 - Si va al primo time-out tecnico con la Polonia in vantaggio di un punto, 8-7.
21:10 - Gli azzurri passano in vantaggio 6-5 grazie a un muro di Parodi.
21:09 - Ed è di nuovo parità sul 5-5 con Zaytsev e Parodi.
21:08 - La Polonia trova il break sul 5-3, Berruto fa entrare Lanza al posto di Kovar.
21:07 - Equilibrio anche in questo set, 3-3.
21:06 - Primo tempo di Klos ed è 2-1 per la Polonia.
21:05 - Muro dell'Italia che si porta subito sull'1-1.
21:04 - Il primo punto è per i polacchi, Parodi ha provato a salvare di piede dopo che Kovar ha ricevuto male la battuta di Mika, ma non ci è riuscito.
21:03 - Comincia il secondo set con Mika in battuta.
21:01 - Ed ecco le statistiche del primo set
20:58 - Dopo un po' di discussioni all'Italia è stato accordato il video-check sul punto precedente, c'era un'invasione a rete e il punto è degli azzurri che vincono il primo set 25-22!
20:58 - Annullato il primo set-point.
20:57 - Muro dell'Italia che guadagna due set-point, Antiga chiama il time-out.
20:56 - Birarelli segna il punto del 23-22 Italia.
20:55 - Vettori sbaglia il servizio, ancora pari, 22-22.
20:55 - Errore al servizio di Buszek e l'Italia va sul 22-21. Entra Vettori al posto di Piano per servire.
20:54 - La Polonia pareggia sul 21-21 e Berruto chiama il time-out.
20:53 - Errore al servizio di Kovar, Polonia di nuovo a -1.
20:53 - 21-19 per l'Italia e Antiga fa entrare Zygadlo.
20:52 - La Polonia recupera due punti con Bociek al servizio, 20-19.
20:51 - L'Italia riesce a mantenere il +3, 20-17.
20:50 - 19-16 per l'Italia e Antiga chiama il time-out.
20:49 - Gli azzurri trovano il break e si portano sul 18-16.
20:46 - Si va al secondo time-out tecnico con l'Italia in vantaggio di un punto. Best scorer per gli azzurri in questo inizio di set è Jiri Kovar, con cinque punti messi a segno da solo.
20:46- Sempre pari tra Italia e Polonia, 15-15.
20:43 - Ancora parità sul 12-12.
20:41 - Match equilibratissimo, le squadre rispondono punto a punto, 11-11 ora.
20:39 - Al rientro in campo l'Italia compie subito il sorpasso, 9-8.
20:38 - Si va al primo time-out tecnico del match con la Polonia in vantaggio di un punto, 8-7.
20:36 - Con Kovar e capitan Birarelli gli azzurri riacciuffano i polacchi sul 6-6 e sorpassano 7-6.
20:35 - Zaytsev però porta gli azzurri a -1, 5-4 per gli ospiti ora.
20:34 - Partenza sprint per la Polonia che si porta sul 5-3.
20:32 - Al primo punto di Travica risponde Bociek, poi Buszek porta la Polonia sul 2-1.
20:30 - Partita iniziata!
20:28 - Polonia in campo con Karol Klos, Andrzej Wrona, Grzegorz Bociek, Fabian Drzyzga, Mateusz Mika, Rafal Buszek e illibero Pawel Zatorski, L'Italia risponde con Dragan Travica, IVan Zaytsev, Emanuele Birarelli, Matteo Piano, Jiri Kovar, Simone Parodi e il libero Salvatore Rossini.
20:27 - La partita sta per cominciare, tra poco scopriremo i sestetti titolari.
20:09 - Tra pochi minuti inizia Italia-Polonia, gara 1 davanti a un palazzetto molto caloroso e in cui non è rimasto neanche un posto libero.
Italia - Polonia | World League Volley 2014 | Gara 1
Italia-Polonia di questa sera è il primo confronto dell'anno tra due delle nazionali più importanti d'Europa e noi seguiremo il match in diretta dalle ore 20:30 qui su questa pagina di Outdoorblog.it con tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Per gli azzurri è la quinta partita in questa World League 2014 e sono alla ricerca del pokerissimo. Finora, infatti, hanno sempre vinto, due volte in Brasile contro i verdeoro padroni di casa (in entrambi i match per 3-1) e poi altre due volte, per 3-0, contro l'Iran, prima a Trieste e poi a Verona.
Il match di stasera va in scena al PalaFlorio di Bari e già da giorni i biglietti sono tutti esauriti. La città ha accolto con calore di azzurri che hanno firmato centinaia di autografi e hanno posato per altrettante foto con i felicissimi sostenitori (come potete vedere nel video in alto di iVolley).
Come è già successo per la seconda partita contro il Brasile e la seconda contro l'Iran, la partita non avrà una copertura televisiva in diretta da parte della Rai, ma solo in streaming, mentre in tv sarà trasmessa in differita alle 21:45 su RaiSport 2. Noi invece seguiremo tutto il match dall'inizio alla fine in tempo reale.
Nella loro gloriosa storia Italia e Polonia si sono affrontate 66 volte, 28 le vittorie azzurre, 38 quelle polacche. L'ultima sfida risale alle Olimpiadi di Londra del 2012, era il 29 luglio e la Polonia vinse per 3-1 (21-25, 25-20, 25-23, 25-14), gli azzurri però ebbero modo di riscattarsi in quella competizione conquistando il bronzo dietro Russia e Brasile.
In World League, invece, l'ultima volta si sono incontrate nel 1999 nella fase intercontinentale: l'ultima sfida in Italia si è giocata il 13 giugno di quell'anno a Napoli e gli azzurri vinsero per 3-1, mentre l'ultima in Polonia si gioco il 3 luglio e vinse ancora l'Italia per 3-0. L'ultima volta che Italia e Polobia si sono incontrata nella Fase Finale della World League è stato il 7 luglio 2011 e gli azzurri si imposero nettamente per 3-0 (25-15, 25-20, 25-20).
Quest'anno la Polonia si presenta con un nuovo ct, non più Andrea Anastasi (che è anche l'ex ct azzurro), ma Stephane Antiga. Finora i polacchi hanno giocato solo due partite, contro il Brasile in trasferta: hanno perso il primo match per 3-0 (25-23, 29-27, 25-19), poi hanno vinto il secondo per 3-0 (26-24, 28-26, 25-21). Per la FIVB la sfida tra Italia e Polonia è la sfida della settimana in World League.
Foto © FIVB