Inter-Cagliari 1-2 | Serie A 16 ottobre 2016: autorete Handanovic decisiva, Icardi sbaglia rigore
Inter-Cagliari in diretta
Inter-Cagliari CONCLUSA
Inter

Joao Mario 56'
1 - 2
Cagliari

Melchiorri 70'
Handanovic (Aut.) 85'
-
'
Tra pochi minuti le due squadre in campo. In curva presente lo striscione indirizzato a Icardi: 'Non sei un uomo, non sei un capitano, sei una merd*'
-
6''
La Curva intona anche cori contro il capitano interista.
-
8''
Storari blocca a terra il cross da destra di Candreva, autore di una bella azione personale.
-
11''
Bruno Alves in area anticipa in scivolata Icardi sul cross da sinistra di Perisic.
-
13''
Murillo ferma la verticalizzazione per Melchiorre e il contropiede sardo.
-
20''
Discesa di Perisic, che a sinistra supera Pisacane e crossa in mezzo: Storari blocca a terra.
-
23''
Numero di Candreva su Murru, ma il suo cross finisce direttamente nelle mani di Storari.
-
25''
Calcio di rigore per l'Inter, segnalato dall'arbitro di porta Rizzoli, quando l'azione era già andata avanti. Sanzionata una manata di Alves su Icardi.
-
25''
Alves ammonito.
-
27''
Joao Mario ammonito.
-
30''
Candreva batte velocemente l'angolo da destra, Icardi sul primo palo cerca la girata al volo ma non trova la porta.
-
38''
Continua l'Inter a fare la partita, tanto possesso palla per gli uomini di De Boer.
-
38''
Candreva calcia dalla trequarti, Padoin devia, Storari blocca.
-
42''
Sau ammonito per fallo su Miranda.
-
45''
Non c'è recupero, finisce il primo tempo.
-
46''
Non ci sono sostituzioni, inizia la ripresa.
-
51''
Pisacane anticipa Perisic in area sul secondo palo e mette in angolo.
-
56''
GOOOOOOOOOL INTER! Joao Mario!
-
59''
Compare un altro striscione in curva: "Icardi vile e bugiardo, togliti la fascia".
-
60''
Borriello al posto di Sau.
-
60''
Gnoukouri al posto di Banega.
-
61''
Fallo di Munari su Santon, ammonito.
-
66''
Ritmi bassi, Cagliari inconsistente in attacco finora.
-
69''
Fuori Munari, dentro Isla.
-
73''
Eder al posto di Candreva.
-
74''
Eder a sinistra, Perisic a destra ora.
-
75''
Perisic dalla distanza col sinistro: Storari blocca senza problemi.
-
76''
Problema fisico per Di Gennaro. Al suo posto entra Barella, classe 1997.
-
77''
Rischia l'Inter, concedendo la ripartenza al Cagliari. Alla fine fischiato fallo in attacco di Borriello.
-
78''
Tachtsidis ammonito.
-
79''
Medel dal limite di controbalzo: ne viene fuori un tiraccio.
-
80''
Jovetic al posto di Ansaldi. L'Inter si schiera col 3-4-3.
-
85''
GOOOOOOOOOL CAGLIARI! Melchiorri!
-
87''
Handanovic salva su Borriello. Poi ammonito Barella.
-
90''
Incontenibile Melchiorri, Inter in affanno dietro.
-
90''
4 minuti di recupero.
-
90''
Handanovic a saltare in area sarda per il corner da destra.
-
90''
Contropiede Cagliari, Padoin non trova lo spazio per il tiro. Handanovic blocca.
-
90''
Finisce la partita!
- Inter (4-2-3-1): Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Joao Mario, Medel; Candreva, Banega, Perisic; Icardi.
- Cagliari (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Alves, Murru; Munari, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro; Sau (C), Melchiorri.
13.05 Inter-Cagliari | Tra due ore il calcio di inizio di Inter-Cagliari. Su Blogo il liveblogging con immagini e aggiornamenti testuali in tempo reale. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Calcio 1 HD con telecronaca di Gianluca Di Marzio e commento di Carlo Muraro; inviati Andrea Paventi e Massimiliano Nebuloni. Possibile vedere il match in diretta su Premium Sport 2 HD con telecronaca di Enrico De Santis e commento tecnico di Massimo Paganin. A bordo campo Simone Cerrano e Marco Barzaghi.
Non appena saranno comunicate le formazioni ufficiali, ve ne daremo conto. Intanto nelle ultime ore in casa Inter è scoppiato il caso Icardi. C'è, dunque, interesse per capire come San Siro accogliere il capitano nerazzurro.
Inter-Cagliari va in scena oggi, domenica 16 ottobre 2016, allo stadio San Siro di Milano. Calcio di inizio alle ore 15. Si tratta della partita valida per l'ottava giornata di Serie A. Blogo seguirà il match in liveblogging con aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.
Dopo la pausa per le Nazionali le due squadre, divise da un solo punto in classifica, tornano in campo. I padroni di casa cercano la vittoria che manca da due gare, dopo la sconfitta con la Roma e il pareggio interno contro il Bologna. I sardi sono reduci, invece, da due successi consecutivi, che hanno ridato entusiasmo all'ambiente dopo un inizio di stagione complicato (1 solo punto nelle prime tre partite).
Nell'Inter non ci sono assenze pesanti, anche se i sudamericani Banega, Murillo e Miranda hanno raggiunto la Pinetina soltanto venerdì (ma saranno in campo regolarmente); Joao Mario dovrebbe partire titolare, così come Ansaldi nel ruolo di terzino destro. Dall'altra parte del campo Santon. Dietro all'inamovibile Icardi dovrebbero giocare Candreva,, Banega e Perisic, con Eder in panchina. Torna tra i convocati Brozovic. Ranocchia e Melo infortunati.
Nel Cagliari, considerato il grave infortunio di Joao Pedro, Di Gennaro agirà alle spalle di Borriello e Sau. In difesa Pisacane verso la conferma. In porta dovrebbe rientrare il recuperato Storari. In panchina Rafael. Munari preferito a Isla. Out Farias e Ionita.
Inter-Cagliari sarà arbitrata dal signor Paolo Valeri di Roma2. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Salvatore Longo di Paola e Sergio Ranghetti di Chiari. Quarto ufficiale Ciro Carbone di Napoli. Arbitri di porta Nicola Rizzoli di Bologna e Federico La Penna di Roma1.
Inter-Cagliari | Precedenti
Nei 36 precedenti a San Siro l'Inter ha vinto 21 volte, mentre il Cagliari è tornato in Sardegna con i tre punti soltanto in 6 occasioni; 9 i pareggi. Netto il vantaggio interista anche in termini di reti realizzate: 69 a 38. Se consideriamo anche le gare di campionato giocate in casa dei rossoblu i successi interisti salgono a 33, quelli del Cagliari a 12 (e i pareggi a 27 pareggi).
Al netto di tutto ciò, è comunque rilevante evidenziare che in campionato il Cagliari non perde a San Siro contro l'Inter dal novembre 2011. Questa la più recente vittoria nerazzurra, grazie ai gol di Thiago Motta e Coutinho (per il Cagliari segnò Larrivey).
L’ultimo precedente risale a due stagioni fa, quando il Cagliari di Zeman espugnò il Giuseppe Meazza grazie all’incredibile tripletta di Ekdal e al gol di Sau (per l'Inter segnò Osvaldo). Il più recente pareggio è datato febbraio 2014: finì 1-1.
Tra i due allenatori De Boer e Rastelli, entrambi all'esordio in Serie A, non ci sono precedenti.
Inter-Cagliari | Convocati
Inter
PORTIERI: 1 Handanovic, 30 Carrizo, 46 Berni;
DIFENSORI: 15 Ansaldi, 21 Santon, 24 Murillo, 25 Miranda, 33 D'Ambrosio, 55 Nagatomo, 94 Yao, 95 Miangue;
CENTROCAMPISTI: 6 Joao Mario, 7 Kondogbia, 17 Medel, 19 Banega, 27 Gnoukouri, 77 Brozovic;
ATTACCANTI: 8 Palacio, 9 Icardi, 10 Jovetic, 23 Eder, 44 Perisic, 87 Candreva, 96 Barbosa
Cagliari
PORTIERI: Colombo, Rafael, Storari;
DIFENSORI: Bittante, Bruno Alves, Capuano, Ceppitelli, Isla, Murru, Pisacane, Salamon;
CENTROCAMPISTI: Barella, Dessena, Di Gennaro, Munari, Padoin, Tachtsidis;
ATTACCANTI: Borriello, Giannetti, Melchiorri, Sau.
Inter-Cagliari | Probabili formazioni
- Inter (4-2-3-1): Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Medel, Joao Mario; Candreva, Banega, Perisic; Icardi.
- Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru; Munari, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro; Sau, Borriello.