Inghilterra - Italia 36-15 | 6 Nazioni 2017 | Gli azzurri resistono per 60 minuti
Inghilterra - Italia 36-15 | Gli azzurri chiudono il primo tempo in vantaggio.
-
1'
Copertura di Padovani, poco dopo, tentativo di attacco di Brown.
-
2'
Placcaggio di Venditti su Brown. Hughes non controlla il pallone.
-
3'
Mischia ordinata. Accelerazione di Campagnaro. placcaggio su Parisse.
-
5'
Calcio piazzato non sfruttato. Si resta sullo 0-0. Carica di Steyn, gli azzurri mantengono il possesso.
-
6'
Calcio di punizione per l'Inghilterra.
-
7'
L'Inghilterra si affaccia per la prima volta nella metà campo degli azzurri.
-
9'
Calcio in zona d'attacco per l'Italia. Azzurri dentro i 22.
-
10'
Rimessa laterale per gli inglesi.
-
11'
Lancio in avanti. Copertura di Hughes, portato a terra.
-
13'
Italia in difficoltà dopo rimessa laterale.
-
14'
Copertura di Venditti su May. Farrell sbaglia il lancio.
-
15'
Mischia con introduzione azzurra. Calcio di punizione per l'Italia.
-
17'
Allan in vantaggio. Placcaggio di Bisegni. Altro calcio di punizione per l'Italia.
-
18'
Possibilità di andare tra i pali con Allan. Secondo errore per lui.
-
19'
Carica di Steyn. Campagnaro non riesce ad avanzare. L'Inghilterra riconquista il pallone e carica con Hughes.
-
21'
Rimessa laterale fuori misura per l'Italia. Pallone perso in avanti dall'Inghilterra. Italia fortunata.
-
22'
Mischia con introduzione. Calcio per l'Inghilterra. Gli inglesi scelgono la rimessa.
-
23'
Meta dell'Inghilterra. 5-0
-
25'
Rimessa laterale per l'Italia.
-
26'
Buon avanzamento per l'Italia. Attacco di Favaro.
-
27'
Rimessa laterale a sei metri dalla linea di meta per gli azzurri. Arriva il calcio a favore dell'Italia.
-
29'
Placcaggio di Favaro. L'Italia resta avanti con una rimessa.
-
30'
Mischia dentro i 22 per l'Italia.
-
31'
Carica di Parisse. Favaro fermato. Rischio per gli inglesi.
-
33'
Accelerazione per Gori. Drop di Allan. 5-3
-
34'
Pallone rubato da Campagnaro. Palla lunga.
-
35'
Cambio Italia: Bronzini per Gori.
-
37'
Lancio per l'Inghilterra. Brown fermato. Care portato a terra.
-
38'
Itoje avanza. Marler portato a terra. Carica di Haskell. Campagnaro recupera il pallone. Accelerazione di Van Schalkwyk.
-
39'
Calcio di punizione per l'Italia. Possibilità di andare tra i pali.
-
41'
Trasformazione e si va sul 5-10.
-
16:47
Finisce il primo tempo.
-
1'
Allan in ricezione. Lancio in profondità di Daly.
-
2'
Rimessa laterale per l'Italia. Bene Fuser al fondo della touche. L'Italia, però, non riesce a liberare il pallone. Mischia per l'Inghilterra.
-
3'
Mischia con introduzione per gli inglesi. Meta per l'Inghilterra con Care. 10-10
-
5'
Launchbury in ricezione. Placcaggio di Favaro su Haskell. Meta per l'Inghilterra con Daly. 15-10
-
7'
Farrell trasforma. 17-10
-
9'
Ford in ricezione. Poco dopo, copertura profonda di Padovani. Lancio per l'Italia a centrocampo.
-
10'
Rimessa laterale per gli azzurri. L'Italia avanza.
-
11'
Contrattacco di Brown. Carica di Haskell. Placcaggio su Itoje.
-
13'
Bronzini prova ad accelerare. Passaggio intercettato da Itoje.
-
14'
Mischia per l'Italia. Carica di Benvenuti. Accelerazione di Bronzini. Avanzamento degli azzurri.
-
15'
Attacco di McLean che viene fermato. Italia dentro i 22.
-
17'
Inghilterra ritorna dentro i 22. Placcaggio di Itoje su Allan. Attacco di Te'o. Meta annullata per gli inglesi. Punizione per l'Italia.
-
18'
Entrano Mbandà e Rizzo per l'Italia. Daly recupera il pallone.
-
19'
L'Italia avanza. Allan a terra per infortunio.
-
21'
Padovani non trasforma. Canna entra in campo.
-
22'
Avanzamento di Bronzini. Canna tocca la palla in avanti.
-
23'
Mischia per gli inglesi. Placcaggio di Ceccarelli su George.
-
25'
Farrell non trasforma.
-
26'
Mischia per gli azzurri a centrocampo.
-
27'
Youngs mette il pallone nell'angolo. L'Italia si salva con Canna.
-
29'
Entra Biagi per l'Italia. L'Italia resiste dopo la rimessa. Carica di Vunipola.
-
30'
Meta per l'Inghilterra. 22-15
-
31
Farrell non trasforma.
-
33'
Farrell trasforma. 29-15
-
34'
Possesso palla per l'Italia a centrocampo.
-
35'
Rimessa laterale per l'Italia. Youngs parte dalla base. Punizione per gli inglesi.
-
37'
L'Italia avanza.
-
38'
Placcaggio di Campagnaro. Carica di George. Accelerazione di Nowell.
-
39'
Meta per l'Inghilterra con Nowell. 34-15
-
17:49
Il match termina qui.

Oggi, domenica 26 febbraio 2017, a partire dalle ore 16, l'Italia affronterà l'Inghilterra nel match valido per la terza giornata del RBS 6 Nazioni 2017, il torneo di rugby giunto alla 18esima edizione. Il match si svolgerà allo Stadio di Twickenham, nel Regno Unito, e sarà diretto dall'arbitro francese Romain Poite.
La nazionale azzurra affronterà i XV della Rosa dopo le due sconfitte nelle prime due giornate, rispettivamente contro Galles e Irlanda. In caso di un altro risultato negativo, per gli azzurri si tratterà della 17esima sconfitta negli ultimi 18 match nel 6 Nazioni. L'Inghilterra, invece, è in gran forma ed è pronta a conquistare la 17esima vittoria consecutiva.
La vigilia della partita è stata caratterizzata da una polemica lanciata da Sir Clive Woodward, ex commissario tecnico dell'Inghilterra, che ha parlato dell'inadeguatezza della nazionale italiana, auspicando un'esclusione dell'Italia dal torneo per permettere al movimento rugbistico azzurro di tornare a crescere.
Nel terzo turno, durante la giornata di ieri, 25 febbraio 2017, la Scozia ha battuto il Galles per 29-13 mentre l'Irlanda ha avuto la meglio sulla Francia per 19-9. La situazione in classifica, prima del match dell'Italia, è la seguente: l'Irlanda è al primo posto con 10 punti, la Scozia al secondo posto con 9 punti, l'Inghilterra al terzo posto con 8 punti, Galles e Francia al penultimo posto con 5 punti e gli azzurri ultimi con zero punti.
Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo, iniziando dall'Italia, il commissario tecnico Conor O'Shea ha effettuato quattro cambi rispetto alla formazione che è stata sconfitta dall'Irlanda, l'11 febbraio scorso a Roma: Steyn rientrerà al posto di Mbandà in terza linea, Allan partirà dal primo minuto con la maglia numero 10, all'ala Bisegni giocherà al posto di Esposito mentre Campagnaro giocherà in coppia con McLean tra i centri.
Nell'Inghilterra allenata dal commissario tecnico Eddie Jones, invece, Ben Te'o e Jonny May giocheranno dal primo minuto nella linea dei trequarti, Danny Care partirà in mediana mentre James Haskell giocherà in terza linea.
Inghilterra - Italia | Formazioni
Le formazioni di Inghilterra - Italia sono le seguenti:
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Jonny May, 13 Ben Te'o, 12 Owen Farrell, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Danny Care, 8 Nathan Hughes, 7 James Haskell, 6 Maro Itoje, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.
Panchina: 16 Jamie George, 17 Mako Vunipola, 18 Kyle Sinckler, 19 Tom Wood, 20 Jack Clifford, 21 Ben Youngs, 22 Henry Slade, 23 Jack Nowell.
C.T. Eddie Jones
Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Giulio Bisegni, 13 Michele Campagnaro, 12 Luke McLean, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse, 7 Simone Favaro, 6 Braam Steyn, 5 Dries Van Schalkwyk, 4 Marco Fuser, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lovotti.
Panchina: 16 Ornel Gega, 17 Michele Rizzo, 18 Pietro Ceccarelli, 19 George Biagi, 20 Maxime Mbandà, 21 Giorgio Bronzini, 22 Carlo Canna, 23 Tommaso Benvenuti.
C.T. Conor O'Shea
Inghilterra - Italia | La partita in tv
Inghilterra - Italia andrà in onda su su DMAX, canale 52 del digitale terrestre e canale 136 di Sky, a partire dalle ore 16.
La partita sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma DPlay.